ALBANIAN HO.RE.CA. CONFERENZA SUGLI INVESTIMENTI NEL SETTORE IN ALBANIA
Dal 26 al 29 settembre a Bari si è svolta la fiera del settore HO.RE.CA. – Levante Prof 2021. L’edizione 2021 ha visto una presenza di oltre 25 mila visitatori e più di 100 eventi. La settimana edizione di Levante PROF è stata un punto di riferimento per gli operatori specializzati, che hanno potuto scoprire i trend di consumo, le innovazioni di semilavorati, materie prime, ingredienti e prodotti, le tecnologie di impianti e attrezzature, arredamento, e le recenti novità di servizi per gelateria, pasticceria e panificazione artigianali, e di articoli per la ristorazione, attraverso un ricco palinsesto di eventi e autorevoli media partnership.
L’Albania era presente allo stand della nostra società, nonché attraverso un evento informativo dal titolo “ALBANIAN HO.RE.CA. LE PROSPETTIVE DI SETTORE IN UN PAESE IN CRESCITA”. Purtroppo, l’Albania e i Balcani soffrono di una mancanza totale di fiere del settore, e un evento così importante, a solo mezz’ora di aereo da Tirana, è stato l’occasione perfetta per creare nuove sinergie e collaborazioni.
Uno dei partner principali dell’evento era la Camera di Commercio e dell’Industria di Tirana, presente in Fiera con una delegazione guidata dal Presidente, Dott. Nikolin Jaka.
L’evento è stato aperto da un breve saluto dell’organizzatore della Fiera Levante Prof, Ezio Amendola, il quale ha ringraziato le aziende albanesi per la loro presenza e ha espresso la sua personale soddisfazione per il fatto che, la Levante Prof sta diventando una fiera sempre più internazionale.
Seguivano i saluti della Console Generale del Consolato Albanese a Bari, Dott.ssa Gentiana Mburimi, la quale ha parlato dei rapporti istituzionali tra l’Italia e l’Albania, nonché delle possibilità di investimento nel paese Balcanico. Il Presidente della Camera di Commercio e Industria di Tirana, Dott. Nikolin Jaka si è soffermato sul ruolo delle Camere di Commercio nella internazionalizzazione e nella creazione di nuove sinergie tra le imprese. L’esperta sugli investimenti esteri e progetti UE del Comune di Durazzo, Dott.ssa Floreta Kertusha ha offerto un quadro completo del ruolo del Comune nei nuovi grandi progetti come quello del porto di Durazzo, che vedranno un significativo coinvolgimento del settore privato. Il Presidente della Camera di Commercio Italo Orientale, Dott. Antonio Barile ha parlato del ruolo istituzionale delle Camere di Commercio e ha informato i presenti della firma di un protocollo di intesa tra l’ente che rappresenta e la Camera di Commercio di Tirana.
In rappresentanza della Regione Puglia era presente Dott. Giuseppe Pastore, il quale ha parlato del grande lavoro svolto dalla Regione negli ultimi anni, proprio nella internazionalizzazione delle imprese pugliesi in l’Albania.
Di seguito si è entrato nella parte più tecnica della conferenza. Apriva gli interventi tecnici lo Chef Internazionale, nonché imprenditore di successo, Fundim Gjepali,
Fundim Gjepali oggi vive e lavora tra l’Italia e l’Albania: Executive Chef del “Antico Arco” di Roma (Italia) e del “Padam Boutique Hotel & Restaurant” di Tirana (Albania,
ha Parlato degli investimenti nel settore HO.RE.CA. in Albania e le possibilità che il paese attualmente offre ai potenziali investitori albanesi o esteri.
Seguiva l’intervento del Prof. Klodian Muco, Professore alla Facoltà di Economia della Università italiana a Tirana “La Nostra Signora del Buon Consiglio”, il quale ha al suo attivo decine di pubblicazioni, libri e partecipazioni alle conferenze internazionali. Prof. Muco si è concentrato sulla attuale situazione macro-economica dell’Albania e sulla fiscalità nel settore HO.RE.CA.
L’ultimo intervento è stato quello dell’Amministratore Unico della FI solutions s.r.l.s – BALCANDO, Dott.ssa Fabiola Ismaili, avvocato albanese, specializzata nel diritto internazionale privato e quello commerciale. Occupandosi da anni di imprese e di investimenti tra Italia e Albania con la sua società Balcando, Ismaili ha sottolineato l’importanza di un progetto di internazionalizzazione guidato da consulenti del settore e dalla piena conoscenza e coscienza del paese. Infine, la Dott.ssa Ismaili ha ringraziato tutti i partner che hanno contribuito nella realizzazione della mission economica delle imprese albanesi alla Fiera Levante Prof 2021.
L’evento è stato moderato con grande maestria e professionalità dal giornalista RAI, Dott. Carlo Gentile.