LE START-UP E NUOVA NORMATIVA IN ALBANIA.

La globalizzazione, l’interdipendenza economica tra i paesi, la libera circolazione dei capitali e la distribuzione della tecnologia hanno introdotto anche l’Albania nel processo economico chiamato “new economy“, la quale ha imposto nuove regole per lo sviluppo dell’economia locale. Il termine viene usato per
Read More

Internazionalizzazione delle imprese in Albania nel focus del corso di AIGA BARI

Conoscenza dell’italiano dalla popolazione, basso costo della manodopera, contoterzismo nel settore tessile (specializzazione nella fornitura dei beni verso un committente che fornisce anche materia prima e macchinari), vicinanza geografica, incentivi fiscali, stabilità politica riacquisita costituiscono sei driver importanti che spingono le imprese
Read More

COME SI STA DIVERSIFICANDO IL TURISMO IN ALBANIA NEGLI ULTIMI DUE ANNI

Malgrado i colpi inferti dalla pandemia del Covid-19, il mercato turistico albanese si dimostra resiliente e in procinto di raggiungere i livelli precrisi. Secondo i dati ufficiali del Ministero del Turismo sull’entrata degli stranieri nel paese, nel 2021 il loro numero si
Read More

SICUREZZA INFORMATICA E PROTEZIONE DEI DATI. CASO ALBANIA

L’ampliamento verificatosi negli ultimi decenni nelle tecnologie di informazione, comunicazione e Internet ha accentuato possibilità e altrettante minacce nell’uso dello spazio cibernetico. Questo panorama ha indotto a sviluppi sociali che hanno incluso anche l’Albania, la quale nei primi anni 2000 procedette alla
Read More

Tra Italia e Albania: La realtà Royal Confection di Vjollca LLeshi

Sono circa 800 le imprese registrate in Albania nel settore di produzione tessile, abbigliamento e calzature e costituiscono la spina dorsale dell’export del Paese delle Aquile, maggior parte del quale rivolto in Italia. A livello nazionale l’attività da lavoro a circa 70.000
Read More

GLI INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI IN ALBANIA. LE PRIORITA’ E I SETTORI PRINCIPALI DI INTERESSE.

Per definizione gli IDE (Investimenti Diretti Esteri) si riferiscono ad un investimento a lungo termine, effettuato da un investitore estero (individuo o impresa) all’interno dell’economia di riferimento e generalmente si verificano quando un investitore stabilisce operazioni commerciali estere o acquisisce attività commerciali
Read More

L’ALBANIA APPROVA LA FINANZIARIA 2022. ARTICOLO DI GJERGJI KAJANA, GIORNALISTA FREELANCE

Il 25 novembre 2021 il Parlamento albanese ha approvato la Finanziaria 2022 e l’allegato pacchetto fiscale. Piccola economia (PIL corrente stimato a 13.9 miliardi di euro) dei Balcani Occidentali e pesantemente colpita da un terremoto a fine 2019 e dalla pandemia di
Read More