Nelle prossime settimane il Parlamento Europeo discuterà una risoluzione sull’Albania redata da Isabel Santos, membro del Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici. Da una prima lettura si notano i toni duri usati dalla Santos nei confronti dell’Albania, descrivendo una situazione non
Read More
Sia Italia che Albania stanno sperimentando due fenomeni collegati tra di loro, la mancanza di forza lavoro e l’immigrazione incontrollata e incontrollabile. Questi fenomeni sono diventati parte importante del dibattito politico dei nostri due paesi. Abbiamo scelto di mettere a confronto le
Read More
IL 21 luglio scorso il Consiglio dei Ministri albanese ha approvato la nuova mappa giudiziaria, che ha suscitato non poche perplessità ed ha causato forti contestazioni da parte degli avvocati e del Consiglio Nazionale Forense. La nuova organizzazione del sistema giudiziario entrerà
Read More
Un’analisi di Alda Kushi, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI. L’analisi dell’identità religiosa albanese presenta caratteri peculiari in quanto è un paese a maggioranza islamica anche se l’islam non è una religione autoctona ma acquisita molto dopo che nel territorio si professassero parallelamente
Read More
L’Albania sta attraversando un momento non proprio felice relativamente al suo processo di digitalizzazione della PA e delle imprese. Solo qualche giorno fa, un grave cyberattacco ha indotto il Governo a mettere off-line tutti i siti governativi. La piattaforma e-Albania, la quale
Read More
Articolo di Gennaro Grimolizzi, originariamente pubblicato su “Il Dubbio”. La Puglia e l’Albania distano solo ottanta chilometri. Una vicinanza che non può essere trascurata per cogliere nuove opportunità professionali. Ben consapevole di questa situazione è l’Aiga Bari, che ha realizzato un
Read More
Sono anni che l’Albania sta proseguendo, con fiducia e entusiasmo, il suo percorso per entrare a far parte della grande famiglia europea. Negli anni scorsi la rigidità del meccanismo di adesioni ha creato non pochi problemi al paese balcanico, ma la fiducia
Read More
DICONO DI NOI. LA PARTECIPAZIONE DI BALCANDO ALLA FIERA DI ROMA RACCONTATA DAI GIORNALI https://pinkitalia.it/benessere/salute/alimentazione/roma-food-excel-la-piu-importante-fiera-di-roma-dedicata-al-settore-enoagroalimentare/ https://www.huffingtonpost.it/cronaca/2022/04/22/news/al_via_il_roma_food_excel_2022_alla_nuova_fiera_il_salone_internazionale_dedicato_all_enoagroalimentare-9241827/ https://www.romadailynews.it/eventi/arriva-food-excel-2022-salone-internazionale-enoagroalimentare-0648058/ https://www.leggo.it/italia/roma/roma_food_excel_2022_24_al_27_aprile_le_eccellenze_settore_campionati_di_pizza_gelato-6639705.html https://www.fattitaliani.it/2022/04/roma-food-excel-2022-eccellenze.html?m=1 https://www.comunicati-stampa.net/com/roma-food-excel-2022-una-fiera-sempre-pi-internazionale.html https://www.mentelocale.it/roma/eventi/208020-roma-food-excel-2022-fiera-dedicata-settore-enoagroalimentare.htm https://www.stranifatti.it/2022/04/12/roma-food-excel-2022-una-fiera-sempre-piu-internazionale/ https://www.gustoh24.it/roma-food-excel-2022-una-fiera-sempre-piu-internazionale/ https://www.efanews.eu/item/24313-roma-food-excel-guarda-a-est.htm https://horecanews.it/roma-food-excel-2022-una-fiera-sempre-piu-internazionale/
Secondo l’informazione fornita da una nota agenzia locale, in Belgio il 65% dei marketer (i professionisti che operano nel marketing) hanno problemi a relazionarsi con il mondo digitale, terreno invece necessario al raggiungimento dei loro obiettivi lavorativi intrecciati con la conoscenza del
Read More
La globalizzazione, l’interdipendenza economica tra i paesi, la libera circolazione dei capitali e la distribuzione della tecnologia hanno introdotto anche l’Albania nel processo economico chiamato “new economy“, la quale ha imposto nuove regole per lo sviluppo dell’economia locale. Il termine viene usato per
Read More