CORSO DI FORMAZIONE E-COMMERCE IN ALBANIA

UN’INIZIATIVA DI BALCANDO INSIEME ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI TIRANA

Dal 17 al 18 novembre 2021 BALCANDO insieme alla Camera di Commercio e dell’Industria di Tirana ha organizzato un corso di formazione con l’imprenditore e l’esperto di e-commerce, Daniele Rutigliano. Classe ’83, Rutigliano è il fondatore e amministratore unico di Aproweb, nonché consulente e-commerce in varie aziende. Autore dei libri “E-commerce vincente” (più di 3.000 copie vendute) e Magento (primo libro in italiano sulla piattaforma più famosa di e-commerce), dal 2015 al 2017 ha scritto sulla rivista Millionaire nella rubrica “Ecommerce”.

Le imprese partecipanti al corso hanno seguito con grande interesse le due giornate formative, diventate anche un’ottima occasione per scambiare opinioni e idee su quello che sta succedendo attualmente nel settore digitale in Albania, come uno dei settori prioritari del Governo Albanese. Alla fine del bellissimo “viaggio” abbiamo rivolto a Daniele alcune domande che condividiamo con voi, visto che le sue risposte spiegano in modo semplice e compiuto l’obbiettivo di BALCANDO per questo particolare progetto.

Buongiorno Daniele. Potresti spiegarci il perché di un corso di web marketing in Albania?
Ritengo fondamentale per l’Albania investire nella formazione tecnica sul digitale, l’e-commerce e l’export. Le imprese albanesi hanno un enorme potenziale che possono sfruttare con gli strumenti offerti dal web. Per questo motivo ho accettato con piacere ed entusiasmo la proposta della Camera di Commercio di Tirana di tenere dei corsi pratici per le imprese.

A seguito di questa e altre precedenti collaborazioni nel paese, cosa pensi del mondo digitale e quali potrebbero essere le prospettive per l’Albania?
In Albania c’è molto da fare nel settore digital. Molti player di settore non sono ancora presenti o limitano le loro attività e i loro servizi nel territorio. Personalmente vedo delle grosse opportunità di crescita e di business per le aziende albanesi che intraprenderanno il percorso di digitalizzazione e vendita online, anche all’estero.

Che importanza ha il digital export per un paese come Albania?
Il digital export può rappresentare un volano per la crescita e l’espansione di ogni azienda, soprattutto poi per le imprese albanesi che storicamente hanno stretto rapporti lavorativi con l’estero (Italia in primis). Tuttavia per attuare strategie di digital export servono competenze e persone preparate. Per questo diventano strategici i corsi di formazione, come quello che abbiamo tenuto in collaborazione con la Camera di Commercio e dell’Industria di Tirana.

Hai altri progetti futuri in Albania?
Sono diversi anni che seguo con interesse il mercato digitale albanese e ora è arrivato il momento di far partire dei progetti personali in questa nazione. Nelle prossime settimane potrò darvi maggiori dettagli.